U.O.C. Neurologia e Malattie Neuromuscolari

Dipartimento:D.A.I. Emergenze Tempo Dipendenti
Padiglione:HPiano:1
Responsabile:F.F. Prof. C. Rodolico
Segreteria Tel:090 2217309
Email:
Email:rosaria.dinaro@polime.it
Medico di Guardia:090 2217136
Tel. Coord. di Sala:2790
Orario visite:Reparto: ore 13.30-14
Referente Qualità:Dott.ssa Maria C. Monici
Tel:090 2212757
Email:mariacatena.monici@unime.it
Referente Sicurezza:Dott. Ssa Maria Buccafusca
Tel:090 2212793
Email:maria.buccafusca@unime.it
Referente Privacy:Dott. Massimo Autunno
Tel:090 2212793
Email:mautunno@unime.it
Dirigenti:Dott. Autunno Massimo
Dott.ssa Buccafusca Maria
Gentile Luca
Dott.ssa Graceffa Anita Maria Stella
Mazzeo Anna
Prof.ssa Mazzeo Anna Teresa
Dott.ssa Monici Maria Catena
Dott.ssa Musumeci Olimpia
Prof. Raffaele Massimo
Prof. Rodolico Carmelo
Ambulatori:Sclerosi Multipla Telefono: 090/2217101 eMail: centrosm.unime@gmail.com

Disturbi Cognitivi Demenze E Centro Uva Alzheimer Telefono: 090/2212957 eMail: mraffaele@unime.it

Cefalee Telefono: 090/2212955 eMail: massimo.autunno@unime.it

Malattie Dei Nervi Periferici E Centro Di Riferimento Regionale Per L'amiloidosi Telefono: 090/2213055 eMail: annamazzeo@yahoo.it

Cenro Miastenia E Malattie Neuromuscolari Telefono: 090/2212793 eMail: crodolico@unime.it

Miopatie Metaboliche E Mitocondriali Telefono: 090/2217178-2770 eMail: omusumeci@unime.it

Atassie, Paraparesi Spastiche E Centro Di Riferimento Regionale Per Le Malattie Rare Neurologiche Telefono: 090/2212793 eMail: omusumeci@unime.it

Ecocolordoppler Tronchi Sovra-aortici Tsa E Transcranico Telefono: 090/2212793 eMail: mmonici@yahoo.it

Neuropsicologia Clinica Telefono: 090/2213826 eMail: agraceffa@unime.it

Area di Ricerca / Attività:
La U.O.C. di Neurologia e MNM fa parte dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "G. Martino" di Messina e fonda la sua attività in una lunga tradizione nella diagnosi e nella terapia delle malattie neurologiche. Al suo interno operano diversi ambulatori specialistici ed i seguenti Centri di Riferimento Regionale: Centro per le Malattie Neurologiche Rare, Centro per la Sclerosi Multipla, Centro per la Diagnosi e Cura dell' Amiloidosi, Centro per la Diagnosi e Terapia delle Cefalee, Centro per la Prevenzione, Diagnosi e Cura delle Demenze, Centro per la Ricerca, Diagnosi e Cura della Miastenia. E’ inoltre giornalmente operativo un ambulatorio per le prestazioni specialistiche neurologiche di carattere generale, sottoposto a monitoraggio CUP provinciale. L’attività assistenziale viene svolta attraverso ricoveri ordinari o in Day Hospital, Day Service, visite ambulatoriali ed è integrata con la ricerca clinica e traslazionale su differenti temi. Moderni strumenti diagnostici e competenze multidisciplinari permettono il più aggiornato e personalizzato percorso diagnostico-terapeutico. L’ UOC è anche sede di numerosi progetti di ricerca finanziati e di molti trial clinici su farmaci innovativi soprattutto nel campo delle malattie neuromuscolari. L’attività della UOC di Neurologia e MNM è svolta presso i locali siti al piano terra e al I piano del Padiglione H. Al 3 piano del padiglione H sono attualmente allocati i congelatori contenenti le biopsie di muscolo e di nervo, l’istoteca e parte del materiale di laboratorio per la diagnostica delle malattie neuromuscolari su tessuto muscolare e nervoso, il cui servizio è temporaneamente sospeso