U.O.C. Fisica Sanitaria

Dipartimento:D.A.I. Servizi
Padiglione:EPiano:4
Responsabile:Prof. I. Ielo
Segreteria Tel:
Email:
Email:fisica.sanitaria@polime.it
Medico di Guardia:090 2212433
Tel. Coord. di Sala:2922
Orario visite:8.00 - 17.00 (lunedì- venerdì)
Referente Qualità:Brogna Anna
Tel:090 2212433
Email:anna.brogna@polime.it
Referente Sicurezza:Di Pasquale Andrea
Tel:090 2212927
Email:andrea.dipasquale@polime.it
Referente Privacy:Midili Federica
Tel:090 2212433
Email:federica.midili@polime.it
Dirigenti:Dott.ssa Brogna Anna
Dott. Di Pasquale Andrea Salvat
Ielo Isidora
Lanzafame Simona
Dott.ssa Midili Federica
Siragusa Carmelo
Ambulatori:Fisica Sanitaria Telefono: 0902212922 eMail: fisica.sanitaria@polime.it

Area di Ricerca / Attività:
L’U.O.C. di Fisica Sanitaria è un'unità operativa sanitaria ad alta complessità, afferente al del DAI dei Servizi, che svolge attività specialistica nonché attività di progettazione, controllo e gestione connesse con le applicazioni della Fisica in campo medico, con particolare riguardo all'impiego delle radiazioni ionizzanti e non ionizzanti. Tali attività si articolano in numerosi settori di cui, i principali, sono di seguito schematizzati: 1. Attività di Fisica Medica in RADIOTERAPIA 2. Attività di fisica medica in DIAGNOSTICA E TERAPIA MEDICO- NUCLEARE 3. Attività di Fisica Medica nella DIAGNOSTICA PER IMMAGINI 4. Attività di Fisica Medica nella ATTIVITÀ CON RADIAZIONI IONIZZANTI COMPLEMENTARI ALL’ESERCIZIO CLINICO 5. Attività di RADIOPROTEZIONE 6. Attività di Fisica Medica nelle RADIAZIONI NON IONIZZANTI Essa svolge le seguenti attività sia di supporto diretto alla Direzione Aziendale sia attività cliniche di ausilio alle differenti strutture aziendali. ATTIVITÀ PER LA DIREZIONE AZIENDALE: - gestione della radioprotezione dalle radiazioni ionizzanti in relazione all’impiego di tutte le apparecchiature radiologiche e le sorgenti radioattive in azienda; - gestione della sicurezza in relazione all’impiego delle radiazioni non ionizzanti (laser e Risonanza Magnetica); - servizio di dosimetria individuale per il personale aziendale e per il personale convenzionato dell’Università degli Studi di Messina, compresi gli studenti e gli specializzandi; - gestione delle pratiche autorizzative all’uso di radiazioni ionizzanti (nulla osta, notifiche) e non ionizzanti (comunicazioni per impianti di risonanza magnetica) - gestione e smaltimento dei rifiuti radioattivi prodotti in Azienda. ATTIVITÀ SANITARIA DI SUPPORTO AD ALTRE STRUTTURE SPECIALISTICHE L’U.O.C. di Fisica Sanitaria collabora con le UU.OO.CC. di Radioterapia, Medicina Nucleare, Radiodiagnostica e con le strutture che impiegano, per attività complementari all'esercizio clinico, radiazioni ionizzanti (radiologia interventistica, odontoiatria) e non ionizzanti (ecografia). Particolarmente rilevante è la collaborazione con la U.O.C. di Radioterapia, sia nell’ambito delle procedure di assicurazione di qualità sulle apparecchiature che in quello dell’elaborazione dei piani di trattamento radioterapico. Analoghe considerazioni valgono per la collaborazione con la Medicina Nucleare. Altrettanto importante è la collaborazione con le strutture di radiodiagnostica e radiologia interventistica, che si esplica sia nella verifica della qualità delle apparecchiature, che nella valutazione dell’impatto dosimetrico delle procedure e nella loro ottimizzazione ai fini della minimizzazione di tale impatto, ovviamente in collaborazione con il medico specialista ed il responsabile dell’impianto radiologico. La Fisica Sanitaria si occupa inoltre delle valutazioni dosimetriche sui pazienti sottoposti ad indagini radiologiche a scopo diagnostico e terapeutico e, su richiesta, fornisce la stima sia preliminare che a posteriori della eventuale dose assorbita dal feto in caso di esami radiologici su paziente in stato di gravidanza. ALTRE ATTIVITÀ L’U.O.C. di Fisica Sanitaria si occupa della formazione in ambito di sicurezza sul lavoro, sia organizzando direttamente i corsi di sicurezza in radioprotezione e risonanza magnetica, che partecipando come docente ai corsi di formazione istituiti ai sensi del T.U. 81/08. Essa è anche sede di tirocinio per gli specializzandi di Fisica Medica dell’Università degli Studi di Messina. Essa inoltre svolge attività di consulente per la radioprotezione presso l’Università degli Studi di Messina e presso l’Azienda Sanitaria di Siracusa (nell’ambito della medicina nucleare).