Azienda Ospedaliera Universitaria
Gaetano Martino



Menù
Dipartimento: | D.A.I. Scienze Mediche | ||
---|---|---|---|
Padiglione: | B | Piano: | 3 |
Responsabile: | Prof. D. Santoro (F.F.) | ||
Segreteria Tel: | 090 2212331 | ||
Email: | |||
Email: | dsantoro@unime.it | ||
Medico di Guardia: | 090 2212317 | ||
Tel. Coord. di Sala: | 2329 | ||
Orario visite: | ore 12,30-14 e 18,30-20 Durante il periodo di emergenza Covid 19 le visite ai parenti sono soospese. | ||
Referente Qualità: | Dr Antonino Salvo | ||
Tel: | 090 2212331 | ||
Email: | antonello.salvo@polime.it | ||
Referente Sicurezza: | Dott. Adolfo Romeo | ||
Tel: | 090 2212264 | ||
Email: | romeo.adolfo@polime.it | ||
Referente Privacy: | Dr. Massimo Calanna | ||
Tel: | 090 2212317 | ||
Email: | massimo.calanna@polime.it | ||
Dirigenti: | Dir. Aloisi Carmela Calanna Massimo Cernaro Valeria Dott.ssa Cimadoro Domenica Dott. Conte Stefano Dott. Gembillo Guido Longhitano Elisa Prof.ssa Metro Daniela Pettinato Giuseppina Dott. Romeo Adolfo Dott. Salvo Antonino Prof. Santoro Domenico Prof. Torre Francesco | ||
Ambulatori: | Malattie Glomerulari E Malattie Renali Rare Telefono: 0902212331 eMail: dsantoro@unime.iteInsufficienza Renale Cronica Telefono: 0902212329 eMail: nefrologia.ambulatorio@polime.itTerapia Nutrizionale Telefono: 0902212329 eMail: daniela.metro@polime.itPreemptive Telefono: 0902212331 eMail: dsantoro@unime.itEcografia Telefono: 0902212317 eMail: antonino.salvo@polime.itTrattamenti Dialitici Extracorporei Telefono: 0902212264 eMail: nefrologia.dialisi@polime.itDialisi Peritoneale Telefono: 0902212317 eMail: nefrologia.dialisi@polime.itTrapianto Renale Telefono: 0902212331 eMail: nefrologia.dialisi@polime.it | ||
Area di Ricerca / Attività: | |||
L'Unità Operativa Complessa di Nefrologia e Dialisi é anche sede di Scuola di Specializzazione di Nefrologia. L'attività si divide fondamentalmente in 4 aree: 1) Trattamento sostitutivo della funzione renale composta da tre ambulatori: a) Ambulatorio di emodialisi composto da 14 posti tecnici più uno in area contumaciale. b) Ambulatorio di Dialisi Peritoneale; 3; Ambulatorio di Trapianto Renale; 2) Degenza: L'area degenza è composta da 16 posti letto. 3) Ambulatori malattia renale: Gli ambulatori malattia renale sono suddivisi diverse tipologie: a) Generale (Malattia Renale Cronica); b) Malattie rare e glomerulonefriti; c) Terapia Nutrizionale; d) Ecografie Reni e vie urinarie; e) Ipertensione arteriosa; f) Preemptive 4) Saletta Operatoria: In tale sala vengono effettuate biopsie renali, posizionamenti di cateteri venosi centrali, con ecoguida, sia temporanei che tunnellizzati. Inoltre si esegue controllo FAV tramite ecodoppler. L'area della ricerca principalmente è diretta principalmente ma non esclusivamente sui seguenti argomenti: 1) Malattie Glomerulari 2) Insufficienza renale cronica 3) Terapia nutrizionale 4) Vitamina D e Malattie renali 5) Accessi vascolari 6) Insufficienza renale acuta |