Azienda Ospedaliera Universitaria
Gaetano Martino



Menù
Dipartimento: | D.A.I. Scienze Mediche | ||
---|---|---|---|
Padiglione: | B | Piano: | 0 |
Responsabile: | Prof. A. Di Benedetto | ||
Segreteria Tel: | 090 2212691 | ||
Email: | |||
Email: | adibenedetto@unime.it | ||
Medico di Guardia: | |||
Tel. Coord. di Sala: | 2691 | ||
Orario visite: | |||
Referente Qualità: | Prof. A. Di Benedetto | ||
Tel: | 090 2212281 | ||
Email: | adibenedetto@unime.it | ||
Referente Sicurezza: | Prof. A. Di Benedetto | ||
Tel: | 090 2212281 | ||
Email: | adibenedetto@unime.it | ||
Referente Privacy: | Dott.ssa Domenica Ruggeri | ||
Tel: | 090 2212691 | ||
Email: | domenica.ruggeri@unime.it | ||
Dirigenti: | Prof. Di Benedetto Antonino Dott.ssa Ruggeri Domenica | ||
Ambulatori: | Diabete Mellito Di Tipo 2 Telefono: 0902212691 eMail: antonino.dibenedetto@unime.itDiabete In Gravidanza Telefono: 0902212691 eMail: antonino.dibenedetto@unime.itDiabete Mellito Tipo 1 E Transizione Dalla Diabetologia Pediatria Telefono: 0902212691 eMail: antonino.dibenedetto@unime.itObesità E Nutrizione Clinica Telefono: 0902212691 eMail: Educazione All'uso Dei Microinfusori E Del Monitoraggio Continuo Del Glucosio Telefono: 0902212691 eMail: adibenedetto@unime.it | ||
Area di Ricerca / Attività: | |||
L'attività assistenziale della UOS Diabetologia è strutturata in una serie di Ambulatori specialistici dedicati alle diverse tipologie di diabete mellito 1) AMBULATORIO PER LA CURA DEL DIABETE TIPO 2:-Inquadramento diagnostico, terapeutico, dietetico, educativo dei pazienti con diabete tipo 2, inviati dal medico di medicina generale -Rilascio della certificazione necessaria al riconoscimento di esenzione per patologia diabetica -Valutazione periodica del compenso glicemico e screening delle complicanze croniche del diabete, secondo il follow-up programmato-Consulenze ai MMG per visite non programmate (urgenti o non urgenti) -Presa in carico temporanea dei diabetici gestiti dai MMG in situazioni cliniche particolari- Visita congiunta col medico di medicina generale(Ambulatorio di Gestione Integrata)-2)AMBULATORIO PER LA CURA DEL DIABETE TIPO 1, INSULINO-DIPENDENTE: presa in carico dei pazienti con diabete giovanile che hanno superato i 18 anni o che transitano dalla pediatria. Gestione del controllo metabolico dei pazienti in trattamento insulinico tradizionale o con microinfusore d'insulina. Screening delle conplicanze croniche del diabete. 2)RICOVERO in regime di DAY SERVICE: Definizione di pacchetti di prestazioni (visita, esami ematici, fundus, ECG, ecc…) da effettuarsi in unica giornata per pazienti complessi (anche in relazione all’indirizzo regionale di regolamentazione del day-service) 3)AMBULATORIO PER IL DIABETE IN GRAVIDANZA (in collaborazione con la UOC di Ostetricia e Ginecologia) per la cura delle donne con diabete insorto prima della gravidanza o durante la gravidanza (diabete gestazionale) 5)AMBULATORIO dedicato alle TECNOLOGIE avanzate: installazione e educazione all'uso dei MICROINFUSORI d'insulina e dei sistemi di monitoraggio continuo del glucosio (HOLTER glicemico) 6) diagnostica delle IPOGLICEMIE (esami diagnostici specifici e terapia delle ipoglicemie) 7) AMBULATORIO DI NUTRIZIONE CLINICA (Sindrome metabolica, Obesità) |