U.O.C. Medicina ad ind. Epatologico

Dipartimento:D.A.I. Scienze Mediche
Padiglione:BPiano:0
Responsabile:Prof. G. Raimondo
Segreteria Tel:
Email:
Email:epatologia@polime.it
Medico di Guardia:
Tel. Coord. di Sala:2362
Orario visite:come da indicazione della direzione aziendale
Referente Qualità:Cacciola Irene
Tel:090 2212358
Email:irene.cacciola@polime.it
Referente Sicurezza:Caccamo Gaia
Tel:090 2212305
Email:gaia.caccamo@polime.it
Referente Privacy:Caccamo Gaia
Tel:090 2212305
Email:gaia.caccamo@polime.it
Dirigenti:Dott.ssa Caccamo Gaia
Prof. Cacciola Irene
Filomia Roberto
Dott. Maimone Sergio
Pitrone Concetta
Prof. Raimondo Giovanni
Saitta Carlo
Saitta Carlo
Ambulatori:Ambulatorio Cirrosi Telefono: inserire telefono eMail: ambulatorio.epatologia@polime.it

Ambulatorio Hcv Telefono: inserire telefono eMail: ambulatorio.epatologia@polime.it

Ambulatori Epatopatie Steatosiche Ed Epatopatie Autoimmuni Telefono: inserire telefono eMail: ambulatorio.epatologia@polime.it

Ambulatorio Hbv Telefono: inserire telefono eMail: ambulatorio.epatologia@polime.it

Ambulatorio Hcc Telefono: inserire telefono eMail: ambulatorio.epatologia@polime.it

Area di Ricerca / Attività:
L'UOC di Medicina ad Indirizzo Epatologico è un centro di ricerca clinica e traslazionale di assoluta rilevanza internazionale, come dimostrato dalle numerose pubblicazioni scientifiche sulle più importanti riviste mediche del mondo (New England Journal of Medicine, Lancet, Gastreonterology, Hepatology, Journal of Hepatology, etc), dall'aver organizzato i due più importanti congressi mondiali sulla cosiddetta "infezione occulta da virus dell'epatitie B (marzo 2008 ed ottobre 2018, entrambi a Taormina) e dai numerosi progetti di ricerca finanziati negli anni da enti pubblici e privati (MIUR, FIRB, Ministero Salute, AIRC, etc). Attualmente, sono attivi un finanziamento del MUR (PRIN 2018) ed un finanziamento da parte del Ministero della Salute ("ricerca finalizzata"). Detta UOC è da anni coinvolta in "trial" clinici internazionali di fase II e fase III per la valutazione di efficacia e sicurezza di farmaci innovativi per le terapie delle malattie croniche e neoplastiche del fegato. L'UOC di Medicina ad Indirizzo Epatologico è centro di eccellenza (riconosciuto dall'Assessorato Regionale alla Salute) per la diagnosi e cura delle epatiti croniche (in particolare virali), della cirrosi e dell'epatocarcinoma e rappresenta una realtà unica nel territorio regionale potendo garantire al paziente un'assistenza completa per le diverse problematiche in campo epatologico. Valutazione e cura del paziente epatopatico avviene sia nei diversi ambulatori specialistici, che attraverso eventuali ricoveri in regime di Day service, Day Hospital e di ricovero ordinario, potendo contare su una dotazione di 12 posti letto. Parte integrante dell'UOC è stato per anni il Laboratorio di Epatologia Molecolare, resosi - col nuovo piano aziendale - una realtà autonoma ma che continua una strettissima collaborazione con la suddetta UOC, essendo - fra l'altro - entrambi collocati nello stesso Padiglione B dell'AOU Policlinico G. Martino. Si tratta di un laboratorio di assoluto prestigio in campo nazionale ed internazionale, nel quale - oltre alla intensa attività di ricerca - vengono ad essere svolte indagini diagnostiche di alta specializzazione. L'UOC di Medicina ad Indirizzo Epatologico rappresenta, inoltre, l'asse portante del "Liver Centre" della AOU, in collaborazione con l'UOC di Chirurgia Oncologica ed il DAI di Diagnostica per Immagini.