Azienda Ospedaliera Universitaria
Gaetano Martino



Menù
Dipartimento: | D.A.I. Trauma | ||
---|---|---|---|
Padiglione: | E | Piano: | 3 |
Responsabile: | Prof. V. Fodale | ||
Segreteria Tel: | 090 2212450 | ||
Email: | |||
Email: | neuroanestesia@polime.it | ||
Medico di Guardia: | |||
Tel. Coord. di Sala: | |||
Orario visite: | |||
Referente Qualità: | Dr. Guzzo Giuseppe | ||
Tel: | |||
Email: | |||
Referente Sicurezza: | Dr. Amato Antonio Maria | ||
Tel: | |||
Email: | |||
Referente Privacy: | Dr. Zampaglione Domenico | ||
Tel: | |||
Email: | |||
Dirigenti: | Dott. Amato Antonio Maria Dott. Buda Gaetano Dott.ssa Costa Caterina Prof. Fodale Vincenzo Guzzo Giuseppe Dott. Zampaglione Domenico | ||
Area di Ricerca / Attività: | |||
L’Unità Operativa Semplice Dipartimentale (U.O.S.D.) di Neuroanestesia garantisce cure neuroanestesiologiche ai pazienti sottoposti a interventi chirurgici delle Unità Operative Complesse (U.O.C.) di Neurochirurgia, Neuroradiologia e Maxillo-facciale. I nostri neuroanestesisti lavorano inoltre a stretto contatto con i neurologi e il personale di monitoraggio neurofisiologico per garantire la migliore qualità della cura del paziente. Nei pazienti da sottoporre ad intervento chirurgico viene effettuata una valutazione di neuroanestesia al fine di identificare e affrontare in anticipo eventuali problemi o rischi che potrebbero influire sull'intervento chirurgico o sul recupero. Durante tutta la procedura anestesiologica, il paziente viete monitorato dal neuroanestesista che, se necessario, apporta le modifiche necessarie per garantire il miglior risultato possibile. Il monitoraggio del neuroanestesista continua fino alla fase di risveglio e di recupero del paziente, e con il trattamento del dolore acuto, un aspetto importante della pratica anestesiologica. L’U.O.S.D. di Neuroanestesia svolge inoltre attività formativa e partecipa ad aggiornamenti accreditati E.C.M. (Referente per la Formazione: Dr.ssa Costa Caterina). |