L'attività di ricerca della U.O.S.D. "Organizzazione Centralizzata dei Laboratori" - svolta presso il Laboratorio di Epatologia Molecolare - è indirizzata allo studio delle malattie epatiche ad eziologia virale e dei tumori primitivi del fegato attraverso l'applicazione delle più avanzate tecnologie bio-molecolari. La qualità della ricerca eseguita è documentata dalle numerose pubblicazioni su importanti riviste scientifiche internazionali peer-reviewed, e dai finanziamenti di ricerca ottenuti da istituzioni pubbliche e private.
In ambito assistenziale la U.O.S.D. ha la responsabilità di:
- coordinare la riorganizzazione dei laboratori specialistici (Laboratorio di Epatologia Molecolare, sezione di Diagnostica Specialistica dell'U.O.C. Patologia Clinica, U.O.S.D. Genetica e Farmacogenetica, U.O.S.D. Biochimica Clinica, U.O.C. Microbiologia, UOSD Virologia, U.O.S.D. VEQ Aziendale, Immunometria e servizi di diagnostica di laboratorio, U.O.S. Tossicologia e monitoraggio di farmaci e sostanze d’abuso, U.O.S.D. Farmacologia Clinica, Laboratorio di Neurochimica, Laboratorio UOC Ematologia, il Laboratorio UOC Pronto soccorso pediatrico) al fine di creare un’unica struttura di diagnostica centralizzata (CoreLab) presso la Torre Biologica (Padiglione G)
- coordinare l’intero percorso finalizzato alla certificazione di qualità di tutti i Laboratori inclusi nel CoreLab
- coordinare le attività finalizzate all’internalizzazione di prestazioni diagnostiche ad oggi demandate all’esterno dell’AOU
- supportare i Laboratori nell’approvvigionamento di reagenti ed altri materiali di consumo, provvedendo all'ottimizzazione delle richieste (quantità e tempistiche) e gestendo la relazione con la U.O.C. Provveditorato
- Sviluppare ulteriormente la ben consolidata attività assistenziale del laboratorio di Epatologia Molecolare |