Pagamenti verso la Pubblica Amministrazione

pagoPA è un sistema per rendere più semplici, sicuri e trasparenti tutti i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione. pagoPA è adottato obbligatoriamente da tutte le Pubbliche Amministrazioni e dagli altri soggetti obbligati per legge e da un numero crescente di Banche e di istituti di pagamento (Prestatori di Servizi a Pagamento - PSP). pagoPA è previsto in attuazione dell’art. 5 del CAD (Codice dell’Amministrazione Digitale) e dal D.L. 179/2012. pagoPA nasce per specifici motivi:

  • incrementare l’uso di modalità elettroniche di pagamento a livello di sistema Paese in considerazione del fatto che, i pagamenti verso gli Enti Creditori, sono rilevanti per numero di transazioni e volumi;
  • rendere il cittadino libero di scegliere come pagare, dando evidenza dei costi di commissione;
  • ridurre i costi di gestione degli incassi per gli Enti Creditori;  
  • standardizzare a livello nazionale le modalità elettroniche di pagamento verso gli Enti Creditori.

Mediante il servizio è possibile pagare online le visite e gli esami prenotati attraverso il Centro Unico di Prenotazione (CUP), evitando le file allo sportello.

Sono escluse le prestazioni ad accesso diretto (esempio Pronto Soccorso, Laboratorio Analisi e Anatomia Patologica). Il servizio è attivo 24 ore su 24, dal lunedì alla domenica tutti i giorni dell’anno

MANUALE UTENTE

ACCEDI AL SERVIZIO
Ricerca Prenotazioni

Per individuare il codice IUV ed effettuare il pagamento elettronico, o stampare il bollettino necessario al pagamento tramite gli esercizi convenzionati PagoPA, inserisci il codice fiscale e la data della prenotazione

   

Se venissero riscontrate criticità  nell'utilizzo del servizio, si invitano gli Utenti ad effettuare una segnalazione tramite mail all'indirizzo pagamentiPA@polime.it indicando il proprio nome, cognome, codice fiscale e data della prenotazione oppure chiamando i numeri 090 221 7314, 090 221 7236 o 090 221 3801, dalle ore 9:00 alle ore 16:00 dal lunedì al venerdì, festivi esclusi