


ATTIVITA’ FORMATIVA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN NEFROLOGIA E DIALISI
SEMINARIO TENUTO DAL PROF. CLAUDIO RONCO
Venerdì 10 Giugno 2022 il Prof. Claudio Ronco, Ordinario di Nefrologia all'Università di Padova è stato ospite dell'UOC di Nefrologia e Dialisi e della Scuola di Specializzazione di Nefrologia, diretta dal Prof. Domenico Santoro, dove ha tenuto un seminario all'Aula Magna del Padiglione B su tre tematiche estremamente importanti che coinvolgono insufficienza renale acuta, terapie sostitutive continue di emodialisi e sindrome cardiorenale.
Il Prof. Ronco nel 1999 e 2000 è stato direttore del laboratorio di ricerca del Beth Israel medical Center di New York.
Nel 2014, 2015 e 2016 la Johns Hopkins University negli USA lo ha definito il ricercatore numero uno al mondo nell'ambito delle malattie renali e delle terapie extracorporee. E' considerato un pioniere della emodialisi e dialisi peritoneale nonché lo scopritore di terapie innovative per i pazienti acuti e per i pazienti affetti da patologie cardio renali. Fra queste, primo al mondo il CARPEDIEM per la dialisi dei neonati. Le sue ricerche sono famose nel campo della medicina critica per aver proposto un particolare approccio multidisciplinare oggi chiamato nel mondo "Modello Vicenza". Dal 1982, organizza a Vicenza corsi internazionali riconosciuti nell'intero mondo scientifico internazionale per la qualità ed i contenuti. Ha fondato l'International Renal Research Institute of Vicenza (IRRIV) in collaborazione con l'Associazione Amici del Rene di Vicenza grazie al quale ha portato a Vicenza medici da tutto il mondo per periodi
di perfezionamento e specializzazione. Ha eseguito oltre 1429 pubblicazioni scientifiche di 84 libri scientifici. Ha tenuto conferenze in diverse sedi universitarie nel mondo ed è professore presso le università di Padova, Bologna, New York, Charlottesville e Shanghai. Ha un H-Index di 99 (Censored by Scopus). E' editor in chief di due giornali scientifici Blood Purification e Contributions to Nephrology, ed è nell'editorial board di molte riviste scientifiche internazionali. Ha ottenuto numerosi premi scientifici internazionali fra cui l'American Nephrology Award alla carriera, ed è stato presidente di tre società scientifiche internazionali.
Il seminario rappresenta un importante momento di approfondimento non soltanto per i Nefrologi ma per tutte quelle
specialità che hanno a che fare con queste tematiche ed in particolare i cardiologi e gli Intensivisti