


Direttore: Dr. Giancarlo Crisafulli ( giancarlo.crisafulli@polime.it - rspp@polime.it )
Addetti al SPP:
Dott.ssa Assunta Scarmato ( assunta.scarmato@polime.it )
Indirizzo Email: rspp@polime.it
Ubicazione: IV piano Pad. G
TEL : 090.221.3418 /2509/3670
Modulo di registrazione infortunio
Mission
Promuovere la cultura della sicurezza e della salute in azienda e le condizioni che garantiscono il più alto grado possibile di qualità della vita lavorativa all'interno dell'azienda, di protezione della salute dei lavoratori e di prevenzione di malattie e infortuni professionali, attraverso l'individuazione delle fonti potenziali di pericolo presenti negli ambienti lavorativi, la valutazione dei rischi, l'individuazione delle misure per garantire il miglioramento nel tempo dei livelli di sicurezza. Costituisce l'organo tecnico consultivo della Direzione Generale per l'attuazione delle politiche di sicurezza e salute sul lavoro con il coinvolgimento degli operatori aziendali, secondo l'articolazione delle responsabilità previste dalla legge.
Il Servizio di Prevenzione, Protezione così come definito dal D. Lgs. 81/08 all’art. 2 lett. l) costituisce “…l’insieme delle persone, sistemi e mezzi interni all’azienda, finalizzati all’attività di prevenzione e protezione dai rischi professionali per i lavoratori…”. La normativa attribuisce al SPP la natura di organo di consulenza tecnico-scientifica per il Datore di Lavoro riguardo tutto ciò che attiene alla promozione e alla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori e delle lavoratrici e di quanti accedono legittimamente agli ambienti aziendali.
Il SPP svolge i compiti individuati dall’articolo 33 del D.Lgs. 81/08, che in sintesi possono essere riassunti nei seguenti punti:
Valutazione dei Rischi
L’attività fondamentale del SPP è rappresentata dalla Valutazione dei Rischi aziendali, che si concretizza nell’elaborazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR). Il DVR, in ottemperanza a quanto previsto dal D.Lgs 81/08 art. 28, contiene:
Compiti e Funzioni dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza
Ai sensi dell’art art. 50 del D.Lgs 81/08 :
Attribuzioni del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
Organizzazione dell’A.O.U. “G. Martino” – Messina in materia di sicurezza sul lavoro
Posizione |
Nome e Cognome |
Recapito |
Datore di Lavoro – Direttore Generale |
Dr. Giampiero Bonaccorsi |
|
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione |
Dr. Giancarlo Crisafulli |
090 2212509 |
Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione |
D.ssa Assunta Scarmato |
090 2213670 |
Medico Competente |
Dr M. Giorgianni Coordinatore Dr. R. Brecciaroli |
090 2212074 090 2212055 |
RLS |
Sig. M. Cacciola Dr. R. Talamo Rossi Dr. D. Maisano Dr. M. Miceli |
|
Addetti all’emergenza Incendio |
Servizio Espletato 24/24 ore da Ditta COFELY |
090 2212698 |
Addetti primo soccorso |
Tutti i dirigenti Medici ed infermieri aziendali |
|
Esperto Qualificato |
D.ssa I. Ielo |
090 2212922 |
Medico Autorizzato |
D.ssa E. Pellegrino Dr S. Baldari |
|
Deleghe ex art. 16 D. Lgs 81/08 |
Tutti i Direttori di Dipartimento e Direttori UU.OO.CC.-UU.OO.SS.DD. |
|
Elenco referenti per la Sicurezza
Dipartimento 1
U.O.C. Anestesia e Neurorianimazione - Salvatore Micalizzi
U.O.C. Anestesia e Rianimazione - Versaci Antonio
U.O.C. Ortopedia e Traumatologia - Vincenzo de Vincenzo
U.O.C. Med.e Chir.e d'urg. con O.B - Cucinotta Francesco
Dipartimento 2
U.O.S. DIP. Endocrinochirurgia - Antonina Catalfamo
U.O.S. DIP. Chirurgia geriatrica - A. Pinnizzotto
U.O.S. DIP. Chirurgia Anorettale - Maurizio Rossitto
U.O.S. DIP. Tratt. non reset. in chir.e. - M. Grazia Pagano
U.O.S. DIP. Chirurgia Endoscopica - Letterio Rando
U.O.C. Anatomia Patologica - Paolo Todaro
U.O.C. Chirurgia Generale -
U.O.C. Chirurgia Generale ad Ind.Gastrointest. - Filippo Taranto
U.O.C. Chirurgia Generale ad Indirizzo Onc.- Biagio Bonfiglio
U.O.C. Ematologia - Alessandro Allegra
U.O.C. Oncologia Medica con Hospice - Raffaele Talamo Rossi
U.O.C. Urologia -
Dipartimento 3
U.O.S. DIP. Microchirurgia Auricolare - Francesco Freni
U.O.C. Chirurgia Plastica - Amedeo Strano
U.O.C. Odontoiatria e Odontostomat. – Giovanni Matarese
U.O.C. Oftalmologia - Irene Castagna
U.O.C. Otorinolaringoiatria – Giuseppe Lo Giudice
Dipartimento 4
U.O.S. DIP. Biochimica Clinica - Riccardo Ientile
U.O.S. DIP. Tipizzazione Tissutale - Giovanni Bonfiglio
U.O.S. DIP. Virologia -
U.O.C. Medicina Trasfusionale - Francesca Scudo
U.O.C. Microbiologia Clinica – Daniela Iannello
U.O.C. Patologia Clinica – Vincenzo Trichilo
Dipartimento 5
U.O.S. DIP. Diagnostica strumentale del seno - Letterio Lisciotto
U.O.C. Medicina Nucleare – Giuseppe Leonardi
U.O.C. Neuroradiologia – Antonio Pitrone
U.O.C. Radiodiagnostica – Silvio Mazziotti
U.O.C. Radiologia Oncologica – Antonio Genitori
U.O.C. Radioterapia – Antonio Potami
Dipartimento 6
U.O.S. DIP. Geriatria - Giogio Basile
U.O.S. DIP. Farmacologia Clinica - Antonio Fiore
U.O.S. DIP. Endoscopia Digestiva - Pierluigi Consolo
U.O.S. DIP. Diabetologia - Antonio Di Benedetto
U.O.C. Epatologia Clinica e Biomolecolare – Giovanni Squadrito
U.O.C. Medicine delle Malattie Metaboliche - Previti
U.O.C. Medicina Interna – Antonio Versace
U.O.C. Medicina Interna ad Indirizzo Gastroenterologico – Aldo Spadaro
U.O.C. Nefrologia e Dialisi –
U.O.C. Terapia Subintensiva e tecniche dialitiche –
Dipartimento 7
U.O.C. Allergologia ed Immun.Clinica – Giuseppe Visalli
U.O.C. Dermatologia – Claudio Guarneri
U.O.C. Endocrinologia -
U.O.C. Malattie Infettive - Placido Mondello
U.O.C. Reumatologia – Gianfranco Miceli
Dipartimento 8
U.O.S. DIP. Chirurgia maxillo facciale - Francesco De Ponte
U.O.S. DIP. Neurofisiop.e disord. del mov.- Mohamed Aguennouz
U.O.C. Neurochirurgia - Gerardo Caruso
U.O.S. Neurochirurgia traumatologica - Mauro Cambria
U.O.C. Neurologia e Malattie Neurom.- Mohamed Aguennouz
U.O.C. Psichiatria – Vincenza Schiava
U.O.C. Med.Fisica e Riabilit., Med. dello Sport - Filippo Cavallaro
Dipartimento 9
U.O.C. Cardiologia - Cesare de Gregorio
U.O.C. Chirurgia Toracica - Michele Sibilio
U.O.C. Pneumologia – Filippo Andò
U.O.C. Terapia Cardiol.Int.ed Interv. - Antonio Giordano
Dipartimento 10
U.O.S. DIP. Neonatologia - Antonina Paolata
U.O.S. DIP. Nefrologia e reum. Pe. con dialisi – Antonia la Mazza
U.O.S. DIP. Gastroent.Ped.e Fibrosi Cistica - Angela Colosi
U.O.C. Chirurgia Pediatrica - Gianfranco Scalfari
U.O.C. Genetica e Immunologia Pediatrica – Marzia Sturiale
U.O.C. Neuropsichiatria Infantile – Domenica Sgrò
U.O.C. Ostetricia e Ginecologia - Camillo Carbone
U.O.S. Fisiopatologia della riproduzione umana – Angelo Caravetta
U.O.C. Patologia e TIN – Restuccia Giuseppe
U.O.C. Pediatria -Giuseppe Crisafulli
Dipartimento 11
U.O.S. DIP. VEQ Az. Imm. Servizi di diagn.di Lab. – Maria Antonietta Barresi
U.O.C. Farmacia - Harilaos Aliferopulos
U.O.C. Fisica Sanitaria – Anna Brogna
U.O.C. Igiene Ospedaliera - Vincenza la Fauci
U.O.C. Medicina del Lavoro –
U.O.C. Medicina Legale e delle Assicurazioni –
Area Amministrativa e Direzione Sanitaria
Settore Tecnico - Ingiustria Giuseppe
Coordinamento Staff della Direzione Strategica Aziendale - Venuto Carlo
Settore Affari Generali e Risorse Umane - Mirone Matteo
Settore Provveditorato - Marongiu Giovanni
Settore Facility Management - Traina Santa
Direzione Sanitaria - Consolato Malara